Nasce a Bologna il 15 gennaio 1974, padovano d’adozione si diploma in grafica pubblicitaria e frequenta, poi, il corso di pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Artista poliedrico, fin da adolescente dipinge tele, realizza sculture e installazioni artistiche. Nel 1995 partecipa al progetto Iridescenze Musicali ed espone nel Palazzo Borghese di Firenze, a questa prima mostra ne seguiranno varie altre, collettive e personali.
Dimostrando interesse per il Writing o Aerosol-art o Graffiti, dal 1994 entra a far parte del gruppo di artisti EAD. Firma i suoi primi pezzi con lo pseudonimo ASH, poi modificato nell’attuale AXE.
Partecipa a varie edizioni di eventi pittorici nazionali e internazionali tra cui il Meeting of Styles in Germania e in Italia, Style Monsters, 10 4 CT, Transitions, Tag The World, MOMART, El Signo dea Calle a Venezia, Sound Park, NU Fest a Roma, Bologna e Napoli, Strade del Paesaggio a Cosenza contro la Mafia, Overline a Salerno, Hip-Hop encuentra Jazz (Live painting durante concerto Jazz/Rap) in Messico, poi anche in Brasile, Spagna, ecc.
Nel 2003 è invitato alla trasmissione televisiva Così fan tutti come rappresentante dell’arte di strada e dal 2004 tiene corsi di Aerosol-Art in scuole superiori e centri associativi.
Nel 2008 è uno dei soci fondatori di Ologram, associazione padovana che promuove l’arte e la cultura del territorio.
Nel 2012 partecipa alla fondazione dell’Associazione Jeos. Fondazione artistica no profit nata a Vicenza per volontà di Antonio Ceccagno in memoria di Giacomo Ceccagno in arte Jeos.
Il suo è un lettering in stile 3D, in cui le lettere sono formate metaforicamente da nastri che, come linee di inchiostro tracciate a pennino, si staccano dallo sfondo contorcendosi in una danza armonica. Nel genere figurativo predilige anatomie umane, specialmente femminili, giocando tra colori anche irreali su di uno sfondo che affiora mangiando parti di figure.